Miglior Concime per Agrumi | Guida alla Scelta

L’agrume è una varietà arborea, di tipo frutticolo, che prospera soprattutto nei paesi a clima mediterraneo. È un sempreverde che offre i suoi frutti soprattutto durante la stagione fredda. Non ama né il gelo né il vento, non sopporta i terreni acquitrinosi e alcune specie, come il limone, fruttificano più di una volta l’anno.

Le vangature in un giardino ad agrumi devono essere sempre delicate e appena sotto crosta, perché la sua fonte di cibo passa principalmente attraverso le radichette superficiali. In molti casi è meglio evitare di usare le frese profonde di rivolta e rigirare la terra con lame a fascia orizzontale, lasciando a terra lo sfalcio a mo’ di pacciame.

L’agrume è una pianta delicata, che necessita di irrigazioni regolari, trattamenti anticrittogamici specifici e una concimazione ricca e adeguata. Vediamo come deve essere il concime per agrumi

Proprietà del concime per agrumi

L’agrume prospera bene in una terra di origine lavica, o comunque vulcanica, che non trattenga a lungo l’acqua e sia ricca di sali minerali. Ha bisogno di un fertilizzante ben strutturato e dotato di buone capacità di ammendante.

Le irrigazioni dell’agrume, infatti, devono essere copiose e quindi capaci di saturare il terreno quanto basta a disciogliere i sali e dare il tempo alle radici superficiali di assorbire i liquidi. Una pratica che, a lungo andare, dilava la terra, già leggera per sua natura.

Da qui la necessità, del substrato del giardino ad agrumi, di essere ristrutturato più frequentemente che per altre culture arboree.

L’agrume, infatti, a differenza di altre frutticole, produce frutti grandi e succosi, a lenta maturazione e di grande persistenza alla pianta, con uno sforzo che richiede molte più attenzioni da parte tua, rispetto a quelle di cui necessitano le altre specie frutticole.

Anche per questa ragione quando nutri queste piante devi usare un fertilizzante adatto, sia che esse siano piantate in piena terra, che se tu abbia deciso di coltivarle in vaso. Vediamo qual è la composizione di questo concime.

Nota: potrebbe interessarti anche la mia guida sui terricci per agrumi e limoni.

Composizione del fertilizzante per agrumi

La composizione di questo fertilizzante per agrumi deve rispettare alcune caratteristiche di base, che vadano bene per tutti gli agrumi.

Per quello che riguarda invece la formula specifica da adottare per ciascuno di essi, che si tratti dei più comuni, come aranci, limoni, clementine e mandarini, o delle specie particolari, come ad esempio il bergamotto, il cedro o il pompelmo, allora è meglio consultare una guida dedicata.

In alternativa puoi selezionare un prodotto che dichiari in etichetta di essere specifico per quella coltura, anche se è meglio fidarsi solo dei marchi più conosciuti.

La formula NPK

La formula NPK, se il terreno è equilibrato e in buona salute, può essere altrettanto equilibrata con un rapporto dei tre elementi pari a 12-8-16 usando possibilmente un fertilizzante complesso. Se invece è richiesto un prodotto a lento rilascio, allora meglio un prodotto nutrizionale a lunga durata, con un NPK 17-9-11.

In questo caso la formula può risultare di grande efficacia, soprattutto se il composto è ricco anche di micro-elementi. Quello che devi cercare, infatti, è un concime per agrumi in grado di darti un raccolto buono e zuccherino, anche se la pianta è in vaso, e che vada bene per tutti gli agrumi.

Come avrai potuto notare quest’ultima scelta ha delle quantità percentuali a favore dell’Azoto. Ciò perché nel sistema a lento rilascio la temporizzazione di questo elemento è differente. E il rapporto NPK cambia anche se l’agrume è in vaso piuttosto che in terra.

Concime per agrumi in vaso

Le piante in vaso, e soprattutto gli agrumi, hanno necessità di essere nutrite con maggiore frequenza. In molti casi la soluzione migliore è quella di mettere il fertilizzante ogni mese, seguendo ovviamente le dosi consigliate sulla confezione, in dipendenza della grandezza del vaso.

Lo specifico della COMPO, ad esempio, è un concime per agrumi in vaso che possiede un NK 17-10 (3-30), quindi con una percentuale di Ossido di Magnesio totale di 3 parti e 30 di Anidride Solforosa. Un prodotto ottimo per rivitalizzare le piante stressate dai frutti e dalle carenze alimentari.

Concimi per agrumi più venduti

immagine di copertina: pixabay.com/it/photos/arancia-frutta-albero-arancio-1117645/

Ultimo aggiornamento 2023-05-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento